• FOR HUMAN COMMUNITY
  • FOR HUMAN RELATIONS
  • KNOWLEDGE GROUP
  • EVENTI
  • SPEAKER
  • PARTNER
  • EDIZIONI
  • EXPERIENCE

GALLERY: EXECUTIVE CIRCLE 2015





ADP / ACEA



La gestione del capitale umano (HCM, Human Capital Management) sta attraversando una nuova fase di profonda trasformazione per fare propria la mission del people engagement e concentrarsi sulla crescita. Da funzione legale-amministrativa a ruolo sempre più strategico e di business, in un contesto socio economico complesso e iper competitivo nel quale deve reintrerpretare temi come la gestione dei talenti, l’employer branding, il payroll e la compliance, il welfare, lo smartworking, l’outsourcing, la reputation ed il ruolo trasversale dei social media. Come favorire questo cambiamento? Come semplificare e innovare i processi per consentire di concentrarsi sulle persone dando una nuova propulsione alla crescita aziendale? Come far esprimere al massimo il potenziale delle persone all’interno dell’azienda? Come monitorare costantemente i costi HR per trasformarli in investimenti che possano produrre effetti misurabili sulla crescita del business? Lasciandoci guidare dalle keyword semplificare ed innovare, durante l’Executive Circle si cercherà di dare risposte a queste e ad altre domande che segnano l’agenda quotidiana di HR Director e Top Manager delle principali aziende presenti in Italia, mettendo in particolare evidenza il ruolo della tecnologia in questo processo di cambiamento e le grandi opportunità di crescita che offre. Il livello di coinvolgimento dei dipendenti costituisce l’indicatore principale dello stato di salute di un’azienda ed è il punto di riferimento per il pieno successo di tutti i progetti di crescita e di investimento futuri. Profilo partecipanti: HR Director / CIO / CEO / COO. Format: L’evento è a numero chiuso ed esclusivamente su invito. Il programma prevede interventi di keynote speaker nella prima parte, talk show con speaker invitati e open talk dove tutti i C-level invitati potranno dare il proprio contributo allo sviluppo del dibattito.





AKAMAI / ARTURAI



L'Executive Circle, appuntamento riservato ai Chief Information Officer e Chief Information Security Officer e organizzato in collaborazione con Akamai e Arturai, coinvolgerà circa 15 partecipanti tra Chief Information Officer e Chief Digital Officer di Medie e Grandi Aziende e affronterà il tema dell'importanza del raggiungimento di prestazioni web ottimali unite ad efficaci soluzioni di sicurezza nel determinare il successo aziendale.
Gli attacchi ai siti web e ai data center subiti dalle aziende sono infatti sempre più frequenti, estesi e sofisticati, causando inattività, perdita di guadagni e danni all’immagine. È necessario quindi correre ai ripari adottando strategie di difesa che oltre a proteggere gli asset digitali delle aziende non ne compromettano le performance, evitando impatti negativi sul business.





CANON / INPS



Il tema della Semplificazione è al centro delle politiche del Governo; la progressiva digitalizzazione dei processi interni e dei servizi agli utenti, nuove tecnologie come l’Internet delle cose, l’apertura e la condivisione delle banche dati tra Aziende e PA, generano un enorme patrimonio di dati disponibili come mai in passato. Tale disponibilità rappresenta una incredibile opportunità che può essere declinata per razionalizzare la spesa dell’ente pubblico, valorizzare la progettualità delle grandi Aziende, per comprendere “needs and pain”, per progettare nuovi servizi e migliorare le performance, per migliorare il servizio verso il cliente interno ed esterno.
Perché questo avvenga è necessario porre alle proprie organizzazioni obiettivi chiari, scegliere le informazioni e gli strumenti di analisi e di visualizzazione più appropriati, dialogando con i player del mercato di riferimento. Obiettivo del tavolo di lavoro è quello di condividere le esperienze in atto e di elaborare una prima “geografia” delle scelte operate dalle Aziende Private, dalle Multinazionali e dalla PA: quali obiettivi, quali modelli di analisi utilizzati e quali tecnologie tra quelle disponibili sul mercato.





ENDERED / SARA



I programmi di Welfare rappresentano un mezzo efficace di miglioramento delle performance organizzative e del benessere delle risorse umane solo se si dimostrano flessibili e modulari, quindi in grado di soddisfare l’intera popolazione aziendale.
Durante il workshop, ci focalizzeremo sul comprendere, attraverso le testimonianze di grandi aziende, in che modo queste stanno operando rispetto ad un tema così attuale ed importante.
Non esiste infatti un piano di Welfare standard e valido per tutte le aziende, bensì percorsi di Welfare Aziendale, attraverso cui costruire piani evolutivi sostenibili, misurabili ed efficaci.
L'evento è rivolto a Direttori Compensation & Benefit, Direttori Relazioni Industriali, Direttori del Personale, Amministratori Delegati e Direttori Generali.





INFOJOBS / YAHOO!



L’ICT si conferma driver di crescita per il mercato del lavoro e per l’economia in Italia. Centrale nel suo sviluppo è l’incontro tra le aziende più evolute e i migliori talenti.
Il ruolo strategico dell’ICT nella crescita economica italiana è ampiamente dimostrato e i risultati dell’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2014 riferiti a questo comparto ne confermano la grande dinamicità e le enormi potenzialità di sviluppo.
In un anno di transizione per l’occupazione nel nostro Paese, i dati InfoJobs mettono infatti in luce come i settori dell’Informatica e delle Telecomunicazioni si siano dimostrati i più attivi a livello nazionale in termini di offerte di lavoro, con il 23,4% e il 17,9% degli annunci.
L’Executive Circle si pone come obiettivo quello di condividere le esperienze di alcune tra le principali aziende ICT facendo emergere specificità e alcune criticità del mercato del lavoro nel settore. Il coinvolgimento dei Direttori del Personale, Responsabili Recruiting e dei Chief Information Officer consentirà di dare uno spaccato delle organizzazioni ICT evidenziandone need e potenzialità in termini di skill richiesti e profilo dei candidati ricercati e mettendo in luce le opportunità che nascono dalla capacità di attrarre i migliori talenti, anche facendo leva sulle potenzialità del digitale.





HOGAN / LOVELLS



In un momento in cui ogni giorno cresce esponenzialmente la tensione competitiva e la complessità, le aziende vogliono che i loro manager agiscano da imprenditori e leader, cioè da negoziatori, nel gestire la competizione ed il cambiamento.
Negoziatori abili creano valore: sono più sicuri delle proprie capacità e più produttivi. Più propensi a farsi avanti e prendere l'iniziativa. Più inclini ad accogliere il cambiamento. Allenati a pensare fuori dagli schemi. Capaci di tirar fuori il meglio da qualsiasi relazione di business, interna o esterna.
Ottimi negoziatori fanno molto bene al business: le loro abilità incidono direttamente sulle righe del bilancio. Incrementando profitti e margini, aumentando gli affari che vanno a buon fine, sviluppando nuovi vantaggi competitivi e migliorando la capacità di implementare strategie efficacemente.
Negoziazione è molto di più che vendere e comprare. Clienti e fornitori.
L’obbiettivo del workshop è di acquisire consapevolezza in modo interattivo e coinvolgente sull’importanza e sulla diffusione della cultura negoziale in azienda.



FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009



Roma, via Alessandro Trotter, 3 - Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87